Stai commissionando un progetto IT o un sito web?
Scopri le buone pratiche che ti aiuteranno a evitare problemi
e a mantenere il pieno controllo sul tuo marchio.

Questa guida è pensata per chi commissiona progetti IT, siti web o applicazioni - sia clienti privati che aziende. Si tratta di un progetto nuovo, che sarà regolarmente aggiornato e ampliato con nuovi argomenti, basati su domande reali ed esperienze dei nostri clienti.

  • 1. Cosa dovrebbe contenere un contratto?
  • 2. Quali accessi dovresti ricevere?
  • 3. Cosa fare se il contatto con il fornitore si interrompe?
  • 4. Chi possiede i diritti d'autore su codice, grafica e contenuti?
  • 5. Come proteggere il dominio e l'hosting a tuo nome?
  • 6. A cosa fare attenzione nei modelli “in abbonamento”?
  • 7. Hai bisogno di una documentazione tecnica?
  • 8. Come verificare la qualità del lavoro (audit UX, codice)?
  • 9. Quali dati deve fornirti il fornitore al termine del lavoro?
  • 10. Come garantire la conformità al GDPR e alla politica dei cookie?
  • 11. Quando è necessario un contratto di trattamento dati?
  • 12. Qual è la differenza tra sito, applicazione e MVP?
  • 13. Come proteggere il tuo know-how e l'idea di business?
  • 14. Come stabilire il calendario e le fasi di consegna?
  • 15. Come gestire i pagamenti con freelance e agenzie?
  • 16. Come verificare se qualcuno ha rubato il tuo dominio o marchio?
  • 17. Come garantire la sicurezza (certificato SSL, backup, protezione login)?
  • 18. Vale la pena firmare un NDA con il fornitore?
  • 19. Quando hai diritto alla garanzia o responsabilità sul sito?
  • 20. Cosa significa "vendor lock-in" e come evitarlo?
  • signora con laptop
    lightbulb
    Vogliamo che questo materiale sia il più pratico, comprensibile e utile possibile - per questo siamo aperti ai tuoi suggerimenti, idee e domande. Se qualcosa non è chiaro, manca un argomento o hai una storia personale che vale la pena raccontare - scrivici a support (at) qwertyjobs.com.
    folder_info
    Il nostro obiettivo è creare una guida completa alle buone pratiche per commissionare progetti IT, che ti aiuti a evitare errori, fraintendimenti e costi inutili.

    mystery Segui questa guida - la svilupperemo passo dopo passo. mystery

    1. Cosa dovrebbe contenere un contratto?

    2. Quali accessi dovresti ricevere?

    3. Cosa fare se il contatto con il fornitore si interrompe?

    4. Chi detiene i diritti d'autore su codice, grafica e contenuti?

    5. Come proteggere dominio e hosting a tuo nome?

    6. A cosa prestare attenzione nei modelli “in abbonamento”?

    7. Hai bisogno di una documentazione tecnica?

    8. Come verificare la qualità del lavoro (audit UX, codice)?

    9. Quali dati deve consegnarti il fornitore al termine del lavoro?

    10. Come garantire la conformità al GDPR e alla politica dei cookie?

    11. Quando è necessario un contratto per il trattamento dei dati?

    12. Qual è la differenza tra sito, applicazione e MVP?

    13. Come proteggere il tuo know-how e l'idea di business?

    14. Come definire il calendario e le fasi di consegna?

    15. Come gestire i pagamenti con freelance e agenzie?

    16. Come verificare se qualcuno ha rubato il tuo dominio o marchio?

    17. Come garantire la sicurezza (certificato SSL, backup, protezione dell'accesso)?

    18. Vale la pena firmare un NDA con il fornitore?

    19. Quando hai diritto alla garanzia o responsabilità sul sito?

    20. Cosa significa “vendor lock-in” e come evitarlo?